Il Progetto
Dopo un’attenta analisi l’azienda ha deciso di dotarsi di un’infrastruttura tecnologica e di soluzioni software specifiche per rispondere in modo tempestivo alle richieste di mercato e consentire il dialogo in tempo reale con la propria rete produttiva e commerciale.
Il primo passo per razionalizzare i processi organizzativi ha previsto l’adozione dell’ERP di nuova generazione Essenzia che ha consentito una maggiore autonomia nella gestione quotidiana delle modifiche e delle estrapolazioni dei dati.
“Il modulo budget e controllo di gestione, ad esempio, ha agevolato la delicata fase di monitoraggio di ricavi, costi e flussi finanziari, rappresentando un valido strumento di controllo e gestione aziendale”– afferma Michele Ciciliani, IT Manager Panatta.
Un’esigenza fondamentale riguardava inoltre il controllo del processo produttivo.
L’introduzione del software Sphaera MES ha efficientato l’utilizzo delle risorse garantendo una produzione ottimizzata, sostenibile e di qualità.
L’operatore può paragonare i tempi di produzione dichiarati rispetto a quelli impostati in distinta base, avendo una visione su eventuali stop e fermi macchina, permettendo quindi di effettuare le relative analisi di efficienza e rendimento delle lavorazioni.
L’ottimizzazione dei tempi anche in area amministrazione è un must e grazie all’utilizzo della tesoreria Doc Finance – perfettamente integrata all’ERP Essenzia- l’azienda può:
- generare flussi dispositivi verso il mondo remote banking
- riconciliare i flussi giornalieri dei movimenti bancari con le scritture di tesoreria
- generare la prima nota in modo veloce, preciso e altamente automatizzato
Grazie all’applicativo, i dipendenti possono accedere in qualsiasi momento ad una serie di report navigabili monitorando il cash flow e la proiezione dei saldi nel breve periodo ed evidenziando situazioni di eventuali criticità.
Non ultimo è il controllo puntuale delle condizioni bancarie oltre che il calcolo degli scalari periodici.
Per misurare le proprie prestazioni e monitorare le varie aree di business è stata introdotta la soluzione di Business Intelligence Oracle Analytics.
Gli utenti, grazie alla piattaforma web, possono accedere, creare e condividere i dati in velocità rispettando le esigenze di reporting e analisi.
I dati del venduto e dell’ordinato vengono confrontati periodicamente con il budget commerciale su diverse dimensioni di analisi.
Mensilmente via mail, in modo automatizzato, vengono generati e inviati agli agenti la situazione del proprio venduto, portafoglio ordini da evadere e raggiungimento budget.
“Oracle Analytics ci ha aiutati anche nella gestione della pianificazione della produzione. L’integrazione con l’MRP e la possibilità di analizzare i dati in maniera sintetica, ha permesso l’analisi su “ordini simulati” non ancora in produzione. Questo con l’obiettivo di gestire in maniera ancora più efficiente gli approvvigionamenti di materie prime tenendo d’occhio future necessità e costi.” – dichiara Michele Ciciliani, IT Manager Panatta.
Al fine di realizzare i progetti 3D della propria area fitness, è stata adottata la soluzione 3CAD, che grazie al configuratore consente di riprodurre la planimetria dell’ambiente del Cliente ed arredarlo internamente con le diverse tipologie di macchine disponibili a catalogo.
Al termine della configurazione dell’ambiente, si ottiene l’offerta completa di tutte le macchine inserite a progetto. Il configuratore consente inoltre di inviare l’ordine da 3CAD oppure, a partire da un ordine esistente, generare un’ambientazione 3D contenente la lista di prodotti selezionati.

Al fine di soddisfare le esigenze amministrative, è stato installato l’applicativo Suite HR che ha consentito all’azienda la rilevazione dei dati di presenza dei dipendenti.
Grazie alla soluzione Presenze Web ogni direttore ha completa autonomia nella gestione del processo di rilevazione delle presenze dei collaboratori, pianificando settimanalmente le presenze di tutte le risorse. Ciò consente di contenere i costi del personale già al momento della pianificazione impiegando solo i dipendenti necessari per orario di lavoro, garantendo precisione nella totalizzazione del mese e nell’elaborazione degli stipendi.